Per la giornata internazionale contro la violenza su donne e minori, segnaliamo questi eventi online.
Ricordiamo il numero verde 1522 per ogni emergenza e consigli


Martignacco
s p a z i o a p e r t o
Cultura a distanza - Cinema, Teatro e altro con un click
click per entrare nel contenuto
Per la giornata internazionale contro la violenza su donne e minori, segnaliamo questi eventi online.
Ricordiamo il numero verde 1522 per ogni emergenza e consigli
Beppino Tosolini, nostro concittadino e valente pittore, ha vinto il 1° premio del Concorso “RACCONTI ILLUSTRATI” organizzato dal Circolo d’Arte e di cultura “Per le antiche vie” di Montereale Valcellina (PN). Questo Concorso di pittura è collegato al premio letterario “Per le antiche vie” che raccoglie racconti brevi ambientati in Friuli Venezia Giulia. A 24 […]
Con grande sollievo abbiamo appreso dalla stampa che il lavoro allo stabilimento della ex Safilo di Martignacco riprenderĂ tramite la sua riconversione nella Società “i Vision Tech”.La nuova proprietĂ , rappresentata dai giovani imprenditori Eva e Stefano Fulchir, ha predisposto un preciso Piano industriale che prevede, nel tempo, investimenti nella produzione di mascherine chirurgiche, guanti di […]
“Un fiume vedo, grande e misterioso, la nebbia lo avvolge e oscuri scogli lo rendono insidioso. Anse e rive nascondono e palesano e l’acqua scorre ora lenta ora vorticosa. Nessuno sa, nessuno conosce cosa succederà, ma il delta si allarga, da un unico fiume ne compaiono altri, rivoli sono alcuni, altri meandri gonfi di acqua, […]
Con tristezza salutiamo il nostro concittadino Bernardino Ceccarelli da sempre impegnato nell’organizzazione dello sport giovanile del nostro territorio. Serio ed appassionato ha seguito, nel tempo, varie attivitĂ sportive fornendo tramite la società “Libertas di Martignacco” proposte, gare ed eventi sportivi a persone di varie etĂ . Con gioia abbiamo condiviso l’onore e la soddisfazione della promozione […]
Par un pêl...e no dome
Grazie alla Società Filologica Friulana da oggi è possibile rivedere le iniziative della SETEMANE FURLANE dell'ottobre 2020. Segnaliamo, in particolare, l'incontro del 23/10/20
"Par un pêl...e no dome.
Il mont di Riedo Puppo." Quest'anno ricorre il centenario della nascita e anche noi vogliamo ricordarlo con l'affetto e il rispetto di sempre.
Vedere altri collegamenti su 'cultura a distanza', in questa pagina
LA ROSA BIANCA: RINVIATO LO SPETTACOLO, MA LA MOSTRA SI SVOLGERĂ€
Alcune sezioni della mostra sono fruibili nelle librerie Friuli, Tarantola, Martincigh, Moderna, Feltrinelli ed Einaudi.
qui si può vedere la registrazione dell'inaugurazione della mostra
martedì 27 otttobre 2020, ore 19
presso libreria Friuli
inaugurazione mostra itinerante: La rosa bianca
giovedì 29 otttobre 2020, ore 20.30
teatro "Palamostre", p.zza Diacono 21, Udine
La rosa bianca
di e con Aida Talliente
domenica 25 otttobre 2020, ore 15
presso Mulino Braida, Flambro
presentazione del libro 'I segreti del Tagliamento' di Cristina Noacco e inaugurazione mostra 'I colori dell'acqua' di Bruno Beltramini
venerdì 16 otttobre 2020, ore 20.30
sala "Caduti di Nassiryia", via Delser 33 , Martignacco
La notte dei lettori
RACCONTARE LE MERAVIGLIE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
venerdì 25 settembre 2020, ore 21
Auditorium "Impero", via Delser, Martignacco
BUIO 1981
una fiaba scura, raccontata nell'oscuritĂ
guarda il trailer dello spettacolo
mercoledì 16 settembre 2020, ore 18
corte del Giglio, libreria Friuli, via dei Rizzani 1, Udine
presentazione del libro 'Greta Vidal'
di Antonella Sbuelz
sabato 12 settembre 2020, ore 20.30
piazzale di Santa Margherita del Gruagno
presentazione del libro 'Incontrarsi'
il sogno di VIttoria Savio
giovedì 23 luglio 2020, ore 18.00
giardino dell'albergo
'Al Vecchio Tram'
via Brenari 28, Udine
giovedì 30 luglio 2020, ore 18.30
bar Esprì
Corte Nuova, Feletto Umberto
Marta Mauro
presenta 'Un altro maggio altrove
Donne che cambiano il mondo
Aida Talliente, Elsa Martin
lo spettacolo si terrĂ
il 29/7 ore 21 e il 30/7 ore 22.30
a Udine
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
mostra visitabile presso libreria Tarantola
via Vittorio Veneto 20
Udine
dal 19 giugno al 31 luglio 2020
e sul sito www.artsello.it/movio
iluminación del Alma
Ivan Ziraldo
in concerto
Biennale d'Arte
Premio CittĂ di Udine
Anteprima – 6 giugno 2020 – ore 20.00 – Telefriuli (canale 11 o diretta streaming)
Replica – 7 giugno 2020 – ore 15.30 – Telefriuli (canale 11 o diretta streaming)
Online – 10 giugno 2020 – dalle ore 21.00 – Diretta streaming (facebook, youtube, instagram, sito web)
Comune di Martignacco e di Pasian di Prato
Comune di Martignacco e di Pasian di Prato
Diari di una separazione.
Aida Talliente
Marco Colonna
percorso narrativo e musicale in cui viene affrontato il dramma del dover partire, il lasciare, l’abbandonare
La casa editrice FORUM di Udine continua la presentazione dei suoi libri attraverso l'iniziativa "A CASA CON GLI AUTORI". Collegandosi sul loro canale youTube e sulla loro pagina Facebook potremo sentire e vedere appositi video relativi alle opere da loro pubblicate che saranno presentate con parole e pensieri degli stessi autori. Si inizia con il video sul libro "Un altro maggio altrove" della nostra Marta Mauro.
Il video è stato girato da Giulia Stefanini, anni 10, nel marzo 2020 in tempi di Coronavirus.
La deportazione dal Friuli
l'importanza della memoria
24 gennaio 2020 ore 20.30
sala 'Caduti di Nassiriya'
via Delser 33 Martignacco
La salvaguardia della nostra salute
webinar – 4 dicembre
il premio Paola Schiratti rinviato al prossimo anno scolastico
incontri in materia di sicurezza
LEGGIPRIMA
l’arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie
PediaPedagogia del dialogo e dell’ascolto
Martignacco Estate 2020
“Insieme ce la faremo”
progetto del Comune di Martignacco
www.martignaccospazioaperto aderisce al progetto con i propri materiali, ritenendolo utile a tutta la comunitĂ .
La biblioteca
del Comune di Martignacco
riapre
qui per vedere il sito facebook del Comune
Tutto il materiale pubblicato in questo sito può essere utilizzato previo CONSENSO dell'amministratore del sito e con l'obbligo di citazione della fonte.