Martignacco
s p a z i o a p e r t o
Premio Paola Schiratti
terza edizione
martedì 24 maggio
premiazione delle classi
venerdì 3 giugno
presentazione al pubblico
Iniziative dell'Associazione Alpini del territorio
Martignacco ore 18
giovedì 19 maggio
nel giradino della biblioteca
come papaveri rossi di Angelo Floramo
Martignacco ore 20.30
Sala Caduti di Nassiriya, via Delser 33
Pier Paolo Pasolini e Dino Virgili
interventi di Gianfranco Ellero e Carlo Venuti
Martignacco via Liciniana 7
mostra dal 23 aprile al 21 maggio
Bruno Beltramini FOTO/GRAFIE
Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3 Rizzi - Udine
22 aprile - ore 20.30
incontro con l'autrice
Appuntamento con Martina Campagnolo in biblioteca comunale di Resia
Sabato 9 aprile - ore 15
calendario "seradis furlanis"
Martignacco, Auditorium Impero, v. Delser
PAN_DEMONIA
venerdì 11 marzo 2022 - ore 20.30
Martignacco, Biblioteca civica
Villa Ermacora, v. Delser 33
presentazione del libro
UNA VOCE CARPITA E SOMMERSA - BRUNA SIBILLE-SIZIA
di Martina Delpiccolo
giovedì 10 febbraio 2022
giornata del ricordo
giovedì 10 febbraio 2022
alle ore 18
presso il Vecchio Tram - Udine, p.zza Garibaldi
Domenico Pecile dialoga con Martina Campagnolo
sabato 11 dicembre 2021 - dalle ore 16 alle 19
presso il bar l'Ottocento - Martignacco
scambio di auguri e dialogo con l'autrice
Martina Campagnolo
dall'11 al 23 dicembre 2021
presso Villa Dora - San Giorgio di Nogaro
collettiva d'arte contemporanea
con gli altri artisti anche Luigina Biancuzzi
mercoledì 8 dicembre 2021
ore 20.30
presso il Duomo di Martignacco
Duo Gallemberg
lo spettaccolo è stato rinviato a giovedì 16 dicembre alla stessa ora
24 novembre 2021
ore 20.30
presso l'Auditorium Impero
Martignacco
La Donna in Dante
recital di musica e parole
19 novembre 2021
ore 20.30
presso la sala polifunzionale di villa Ermacora
Martignacco
presentazione del libro
Ultimo appuntamanto sul Tagliamento
23 ottobre e 6 novembre 2021
ore 20.30
presso Auditorium Impero
Martignacco
Seradis Furlanis
22 ottobre 2021
ore 18.00
presso Villa Italia di Torreano di Martignacco
(via Cividina 327)
nel centenario del Milite Ignoto 29 ottobre 1921
20 ottobre 2021
ore 20.30
Martignacco
Sala polifunzionale di villa Ermacora
via Delser 33
presentazione del libro 'Incontrarsi'
1 ottobre 2021
ore 20.30
Martignacco
Chiesa Parrocchiale
dal 23 Luglio al 8 agosto 2021
Sagre d'avost
Martignacco
parco festeggiamenti
dal 23 luglio al 8 agosto 2021
mostra Fotografica
il lavoro
Laura Loiotile
dal 27 giugno al 29 agosto 2021 - mostra “I Colori dell'acqua”
di Bruno Beltramini
mercoledì 29 giugno 2021 - Martignacco
ore 20.30
auditorium Impero, via Delser 23
“Donne che cambiano il mondo”
Aida Talliente, Elsa Martìn
mercoledì 23 giugno 2021 - Martignacco
ore 18
in corte di Palazzo Polverosi
“Sclipignadis”
Enzo Driussi
Venerdì 18 giugno 2021 - Martignacco
ore 18.30
in corte di Palazzo Polverosi
conferenza sul tema
Jolanda Mazzon
25 Aprile 2021 - Martignacco
Celebrazione della festa della Liberazione
La Speranza dell'Arte
mostra collettiva
dal 13 febbraio al 12 marzo 2021
CAT Gallery
via Muratti 4 - Udine
Iniziamo da noi...
una storia di donne del Friuli Venezia Giulia
sul canale Rai3bis (103)
documentario in 6 puntate
ogni domenica alle 10 circa
con replica ogni mercoledì alle ore 22 circa
Ho visto un Re
regia di Massimo Garlatti Costa e la consulenza storica di Giacomo Viola
presso il parco di Plaino
20 maggio 2022
Attività IC Pagnacco Martignacco
letture plurilingui
Camminate nel verde, Martignacco aprile-maggio 2022
Leggimi prima – sessione primaverile
Sabato 2 aprile – ore 12.30
Pranzo di primavera
ristorante al Podere
Giovedì 24 febbraio – ore 17.30
Letture tra le zampe
Biblioteca Elsa Buiese – Martignacco
attività motoria protetta
2021/2022
Martignacco
Guida Virtuale
del Parco Beato Bertrando
Martignacco
dal 28 ottobre al 2 dicembre 2021
sala Polifunzionale di villa Ermacore
via Delser 33
Martignacco
Memorial Prof. Giorgio Antonio Feruglio
25 anni dopo
25 e 26 settembre 2021
Concerto in Duomo a Martignacco
25 settembre 2021 ore 21
Il Friul vie pai secui
2 settembre 2021
aurore 25 luglio e 8 agosto 2021
Programma estivo 2021 del comune di Martignacco
Il Comune di Martignacco ha aderito al progetto “Leggere facile, Leggere tutti“.
In collaborazione con la Biblioteca italiana Ipovedenti Onlus. E’ possibile presso la Biblioteca comunale consultare o prendere in prestito libri “speciali” a grandi caratteri.
Questo progetto, con una dotazione di 60 libri, desidera avvicinare o riavvicinare alla lettura persone ipovedenti o con vista indebolita.
pro loco Par Narêt
UNA CARTINA STORICA PER RICORDARE DA DOVE VENIAMO – “FRUZZÓNS DI STORIE”
Storie di primavera
20 marzo 2021
ore 10.30, on line
Formazione di genitori insegnanti e educatori
dal 15 aprile 2021
Laboratori didattici per bambini e ragazzi
dal 6 marzo 2021
Mi viene da Ridere
webinar – 19 febbraio 2021
ore 20.30
Equilibri emotivi
webinar – 11 febbraio 2021
La salvaguardia della nostra salute
webinar – 4 dicembre
il premio Paola Schiratti rinviato al prossimo anno scolastico
incontri in materia di sicurezza
LEGGIPRIMA
l’arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie
PediaPedagogia del dialogo e dell’ascolto
Martignacco Estate 2020
“Insieme ce la faremo”
progetto del Comune di Martignacco
www.martignaccospazioaperto aderisce al progetto con i propri materiali, ritenendolo utile a tutta la comunità.
La biblioteca
del Comune di Martignacco
riapre
Tutto il materiale pubblicato in questo sito può essere utilizzato previo CONSENSO dell'amministratore del sito e con l'obbligo di citazione della fonte.
inserisci un commento